La Società Italiana di Stomatologia Odontoiatria e Protesi Dentaria si occupa prevalentemente di:
- ricerca primaria in ambito odontostomatologico, per la ricerca specifica negli ambiti specialistici dell’odontoiatria;
- sostenere ricerche scientifiche inedite su campi innovativi di interesse odontoiatrico, quali ad esempio il settore dei medical devices utilizzati in campo odontoiatrico, collaborando con i maggiori Centri di ricerca universitaria italiani;
- partecipare a Tavoli di lavoro costituiti presso Istituzioni nazionali e regionali;
- promuovere iniziative dirette a valorizzare attività di ricerca clinica ed epidemiologica;
- contribuire alla proposizione di nuove linee guida per il mondo odontoiatrico, in linea con le indicazioni del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG);
- favorire la diffusione di raccomandazioni cliniche nell’ambito degli esercenti la professione odontoiatrica;
- collaborare con ANDI per definire i campi di ricerca di maggior interesse Odontostomatologico.

Un esempio delle attività̀ di SISOPD è stata la promozione, su richiesta di ANDI, di uno studio sperimentale condotto da un team di docenti delle Università̀ di Ferrara, Milano e Ancona che ha permesso, per la prima volta al mondo, di simulare le condizioni operative dello studio dentistico in epoca di Covid e di stimare la carica virale di un Coronavirus nell’ambiente sperimentalmente riprodotto durante una procedura odontoiatrica con generazione di aerosol. Lo studio è stato ripreso su prestigiose riviste scientifiche quali Oral Disease, JADA, Community Dental and Oral Epidemiology.

SISOPD ha realizzato la Guida pratica di Odontoiatria Pediatrica, per riconoscere e prevenire i principali quadri di patologia orale, nonché per la promozione della corretta salute orale, in collaborazione con la Federazione Italiana Pediatri, la Società Italiana Di Odontoiatria, la Società Italiana di Odontoiatria Forense, la Società Italiana di Odontoiatria Infantile, la Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale e la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale.